skip to main
|
skip to sidebar
Pages
Home page
Subscribe:
Storia dei misuratori per carta
Labels
lunedì 21 dicembre 2020
STEP #27 - La mappa concettuale
0 commenti:
Posta un commento
Post più recente
Post più vecchio
Home page
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Cerca nel blog
Visite totali
Archivio del Blog
▼
2020
(32)
►
ottobre 2020
(14)
►
novembre 2020
(13)
▼
dicembre 2020
(5)
STEP #25 - Cose personali
STEP #26 - La chimica e gli strumenti scientifici
STEP #27 - La mappa concettuale
STEP #28 - La sintesi finale
STEP bonus - Le cose nella letteratura
Etichette
abbecedario
(1)
acciaio
(1)
advertising
(1)
alfabetizzazione
(1)
anatomia
(1)
bibliografia
(1)
bilancia
(2)
books ngram viewer
(1)
brevetti
(1)
calibrazione
(1)
chimica
(1)
cinema
(1)
consumo
(1)
cose
(1)
costruttori
(1)
d'oggi
(1)
datasheet
(1)
definizione
(1)
diagramma
(1)
dimensioni
(1)
documentario
(1)
egizi
(1)
elettrodo
(1)
emissioni
(1)
energia
(1)
esploso
(1)
film
(1)
fisica
(1)
francobollo
(1)
fumetti
(1)
futuro
(1)
glossario
(1)
grafici
(1)
hanna instruments
(2)
immagini
(2)
inventori
(3)
invenzione
(3)
libri
(3)
manuale
(1)
mappa concettuale
(1)
marchio
(1)
materiali
(1)
misuratore del grado di permeabilità
(2)
misurazione
(1)
miti
(1)
normative
(1)
numeri
(1)
oggetti
(1)
passato
(1)
patents
(1)
pce
(1)
phmetro
(1)
presente
(1)
prezzi
(1)
principio di funzionamento
(1)
pubblicita
(1)
riciclaggio
(1)
scena
(1)
scienza
(1)
silicio
(1)
simboli
(1)
simbolo
(1)
sintesi finale
(1)
spessimetro
(2)
storia
(1)
tassonomia
(1)
termini
(1)
traduzioni
(1)
transistor
(1)
Powered by
Blogger
.
Post Popolari
STEP #06 - Il simbolo
Dopo svariate ricerche online e non, non sono riuscito a reperire un simbolo direttamente legato ai misuratori per carta. Con un po' di ...
STEP #27 - La mappa concettuale
STEP #02 - L'immagine
Immagini di alcuni misuratori per carta: Spessimetro Antico spessimetro ancora funzionante con corpo centrale in ottone utilizzato per la m...
Informazioni personali
Alessandro Tuninetti
Visualizza il mio profilo completo
0 commenti:
Posta un commento